🎬 Anteprima nazionale del docufilm su Bruno Buozzi a 80 anni dalla sua scomparsa
Bruno Buozzi, una delle figure più importanti del sindacalismo italiano e internazionale, nacque proprio a Pontelagoscuro il 31 gennaio 1881. Per ricordarlo nell’80° anniversario della sua uccisione, la Fondazione a lui dedicata ha realizzato un docufilm sulla sua vita e il suo impegno.
📅 Quando?
Venerdì 31 gennaio alle 17:30 al Centro di promozione sociale Il Quadrifoglio (viale Girolamo Savonuzzi 54, Pontelagoscuro, Ferrara).
📽 Cosa succederà?
- Ore 17:30 – Si parte con La ballata di Bruno Buozzi, tratta dallo spettacolo del Gruppo Teatro Comunitario di Pontelagoscuro
- Ore 17:45 – Saluti e interventi di Giorgio Benvenuto (presidente Fondazione Bruno Buozzi), Marco Zeppieri (Comitato Scientifico della Fondazione) e don Luciano Domeneghetti (parroco di Pontelagoscuro)
- Ore 18:15 – Reading di brani di Buozzi con Natasha Czertok del Teatro Nucleo
- Ore 18:30 – Proiezione del docufilm 🎥
- Ore 19:15 – Conclusione
📜 Il docufilm è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e racconta la storia di Buozzi con immagini, testimonianze e riprese nei luoghi della sua infanzia. Durante la fase di produzione, la regista e lo storico Marco Zeppieri hanno visitato Pontelagoscuro Vecchio per ritrovare le radici di questa figura straordinaria.
🔹 Perché partecipare?
Un’occasione unica per scoprire (o riscoprire) la storia di un uomo che ha segnato la lotta per i diritti dei lavoratori, in un evento che unisce memoria, cultura e cinema.
Vi aspettiamo! 😊
📝 Evento organizzato da Fondazione Bruno Buozzi, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Pro Loco Pontelagoscuro, Centro di promozione sociale Il Quadrifoglio e Teatro Nucleo.
Commenti
Posta un commento