Post

Ferrara: Aperte le Iscrizioni ai Nidi e Scuole d’Infanzia 0-6 anni per il 2025-26

Immagine
Dal 18 febbraio alle ore 12 fino all’ 11 marzo alle ore 12 , sarà possibile presentare domanda per i servizi educativi destinati ai bambini da 0 a 6 anni del Comune di Ferrara. L’iscrizione è obbligatoriamente online, tramite il portale sosi@home , utilizzando le credenziali SPID o CIE di uno dei genitori. Chi può presentare domanda Famiglie che intendono iscrivere un bambino a nido, spazi bambini o scuola d’infanzia per il prossimo anno scolastico. Famiglie che vogliono richiedere il trasferimento tra servizi comunali (solo nel primo bando). Famiglie con nascituri con data presunta di nascita entro il 30 giugno 2025 . Famiglie in lista d’attesa per l’anno scolastico 2024-25 che desiderano ripresentare la domanda. Chi non deve presentare domanda : le famiglie che intendono confermare il posto per il proprio bambino nello stesso servizio già frequentato. Servizi disponibili e posti offerti L’offerta educativa del Comune di Ferrara comprende: 15 nidi d’infanzia e 2 spazi bambini ....

A Barco un Nuovo Patronato

Immagine
  A Barco nasce un nuovo punto di riferimento per i cittadini: lo Sportello Famiglia . Inaugurato l'8 gennaio 2025 in via Bentivoglio 103 , questo servizio ha l'obiettivo di offrire supporto pratico per la gestione di documenti e pratiche burocratiche. Servizi Offerti Lo sportello offre un'ampia gamma di servizi, tra cui: Compilazione del modello 730 e ISEE Richiesta della NASpI ( indennità di disoccupazione ) Informazioni su bonus sociali e fiscali Apertura di Partita IVA e supporto per attività imprenditoriali Grazie a questa iniziativa, i cittadini di Barco – in particolare gli anziani – avranno un punto di riferimento accessibile e affidabile per gestire le proprie esigenze burocratiche. Un Progetto per la Comunità L'iniziativa nasce dall'idea di Mariana Birtea con il supporto del marito Alin Filipescu, Mariana ha trasformato uno spazio privato in un punto di riferimento utile per la comunità. Insieme a due collaboratrici, Alessia e Maria Chiara, lo S...

Cantiere Hera a Pontelagoscuro

Immagine
  A partire da lunedì 17 febbraio , il Gruppo Hera darà il via a un importante intervento sulla rete idrica di Pontelagoscuro. Questo maxi-cantiere, finanziato con fondi PNRR per un investimento totale di circa 400mila euro, prevede la sostituzione di 700 metri di tubazioni in via Savonuzzi , con l'obiettivo di risolvere le criticità legate a una rete ormai obsoleta e soggetta a frequenti guasti. Negli ultimi mesi, infatti, si sono verificate ben tre gravi rotture della condotta principale, causando allagamenti e disagi ai residenti. La nuova infrastruttura migliorerà significativamente l'affidabilità del sistema idraulico, garantendo un servizio più efficiente e sicuro. Dettagli dell'Intervento Il cantiere prenderà il via dall' incrocio con via Padova e proseguirà in più fasi fino alla zona del campo sportivo . La nuova linea di distribuzione dell'acqua non passerà più sotto i marciapiedi, riducendo i rischi per abitazioni e negozi adiacenti. Saranno inoltre inst...

Il futuro del Polo chimico di Ferrara merita impegno vero: il Comune non indietreggi

Immagine
Nell’ultimo Consiglio Comunale, il Partito Democratico ha proposto una mozione chiara : difendere i posti di lavoro, proteggere l’industria chimica ferrarese e chiedere che il Comune faccia la sua parte per garantire che il nostro territorio non venga lasciato indietro. Perché quando si tratta del futuro della nostra economia, del benessere delle nostre famiglie, dell’identità stessa di questa città, nessuno può restare in disparte. Ma invece di unire gli sforzi per trovare soluzioni concrete, la maggioranza ha scelto di depotenziare la nostra proposta con un emendamento irricevibile. Ci hanno chiesto di fare un passo indietro, di rinunciare a chiedere al Comune di assumersi le proprie responsabilità. Abbiamo davanti a noi una questione che tocca il cuore dell’economia ferrarese, parliamo di migliaia di lavoratori, di famiglie che dipendono da questo settore. Eppure, invece di schierarsi con la città, la maggioranza ha scelto un’altra strada. Hanno provato a cambiare...

Linee di mandato carenti e assenza di confronto pubblico

Immagine
Il Partito Democratico di Ferrara esprime pieno sostegno al gruppo consiliare del PD e ai consiglieri di minoranza per la posizione assunta durante la discussione delle linee di mandato in Consiglio Comunale. Il comportamento del sindaco Alan Fabbri, che ha disertato la presentazione ufficiale delle linee programmatiche, rappresenta un grave disprezzo verso le istituzioni democratiche e i cittadini ferraresi. Dopo sette mesi di ritard o, il Consiglio Comunale sarebbe dovuto essere il luogo di un confronto serio e trasparente, nel rispetto delle norme statutarie. Invece, il sindaco ha preferito eludere il dibattito, seguendo la seduta da remoto e limitandosi a un intervento superficiale. Tale atteggiamento arrogante ha costretto i nostri consiglieri, insieme agli altri gruppi di minoranza, ad abbandonare l'Aula in segno di protesta. Le linee di mandato del sindaco Fabbri, rese pubbliche con un ritardo di 245 giorni, sono prive di una visione strategica per il futuro della ...

Crisi Berco: Cosa Sta Succedendo

Immagine
  Negli ultimi giorni, la situazione alla Berco di Copparo ha preso una piega preoccupante che merita tutta la nostra attenzione. L'azienda, parte del gruppo ThyssenKrupp, ha deciso di avviare la procedura di licenziamento per 247 lavoratori. E questa non è la prima volta che ci troviamo di fronte a una situazione del genere: solo a ottobre 2024 si parlava di 480 licenziamenti, poi ritirati dopo una forte mobilitazione. Chi Si Sta Muovendo? Le segreterie di Pd, Avs, M5s, Psi, +Europa, Azione, Pri e Italia Viva hanno preso una posizione netta, condannando l'atteggiamento dell'azienda e schierandosi al fianco dei lavoratori. Anche l'ex presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini , ha definito "indegno e inaccettabile" quanto sta accadendo, chiedendo un intervento deciso del Ministero delle Imprese. Il Pd di Ferrara prende una posizione netta: "Un'azienda irrispettosa nei confronti di lavoratrici, lavoratori e delle loro famiglie. Irrispe...

Aumento delle tasse a Ferrara: cosa sta succedendo con l'IRPEF?

Immagine
A Ferrara il Comune propone un possibile aumento dell'addizionale IRPEF comunale per il 2025. Ma cosa significa davvero? Vediamolo in modo semplice.